pian camuno - vissone

Verso la 30ª festa di San Bernardino: ritrovo, tradizione e condivisione per un traguardo speciale

Verso la 30ª festa di San Bernardino: ritrovo, tradizione e condivisione per un traguardo speciale
Pubblicato:

Ritrovo, tradizione (come si nota nelle fotografie che pubblichiamo) e condivisione, da trent’anni la festa di San Bernardino a Vissone racchiude tutto questo. Quella del 2025 è un’edizione speciale, un traguardo che gli organizzatori vogliono celebrare con un programma ricco di eventi culturali, spettacoli, gastronomia, musica, memoria e coinvolgimento per tutte le età.
La figura di San Bernardino da Siena
Rimasto orfano in giovane età, si trasferì a Siena, dove abbandonò gli studi per dedicarsi ai malati durante la peste del 1400. Entrò poi nell’Ordine dei Frati Minori, nella corrente dell’Osservanza, e da lì iniziò una vita intensa di evangelizzazione, viaggiando per tutta l’Italia centrale e settentrionale.
Famoso per la devozione al Nome di Gesù, che promuoveva attraverso il simbolo IHS, Bernardino fu anche un attento osservatore delle dinamiche economiche e sociali. Parlava con forza di responsabilità, giustizia e uso equo della ricchezza, difendendo l’artigiano e il commerciante onesti, e condannando l’usura e l’accumulo egoistico.

SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 9 MAGGIO TROVATE L'ARTICOLO COMPLETO E IL PROGRAMMA DELLA FESTA