darfo

Gli Amici del Lago Moro alzano la voce: “Erbacce e spazzatura ovunque. Qui un tempo si veniva per trovare la pace, oggi è un parco giochi”

Gli Amici del Lago Moro alzano la voce: “Erbacce e spazzatura ovunque. Qui un tempo si veniva per trovare la pace, oggi è un parco giochi”
Pubblicato:

Non è di certo la prima volta che il Lago Moro balza alle cronache per questioni legate all’overtourism, che non significa altro che sovra-turismo, e insomma, per intenderci, il numero visitatori è di gran lunga superiore alla capacità di sostenere tale presenza.
Era agosto del 2024 quando alcune associazioni (Amici del Lago Moro, Legambiente Circolo di Valle Camonica, CAI Darfo Boario Terme, CAI Tutela Ambiente Montano (TAM), Italia Nostra Sezione di Valle Camonica e Osservatorio Territoriale Darfense (OTD) per essere precisi) inviavano una lettera ai Comuni e alle autorità territoriali chiedendo di fare attenzione, perché “Il Lago Moro è stato e sarà, nei prossimi anni, interessato da una serie di interventi, alcuni già realizzati, altri progettati e in corso di approvazione, altri ancora in fase di programmazione, tutti tesi a potenziarne l’attrattività turistica e a moltiplicare le modalità di fruizione”.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DALL'11 LUGLIO