Arriva un’auto a guida autonoma che porterà anziani e persone fragili a fare commissioni

Qualcuno l’ha già vista tra le strade della città di Darfo Boario Terme, ma la presentazione ufficiale del progetto è prevista per il 18 luglio al parco delle Terme. Stiamo parlando della navetta a guida autonoma dedicata alle persone con fragilità che rientra nel più ampio progetto Aida, che sta per Artificial Intelligence Driving Autonomous, portato avanti dal Politecnico di Milano con il supporto del Centro Nazionale per la Mobilità sostenibile e il contributo nella parte tecnica di Cisco.
La Fiat 500 senza conducente ha guidato in piena autonomia senza nemmeno un controllo da remoto e servendosi soltanto di sensori e algoritmi sull’autostrada Milano-Serravalle, ultimo dei test su strada percorrendola per 8 chilometri.
L’auto a guida autonoma verrà messa a disposizione degli anziani e delle persone con fragilità che avranno bisogno di fare anche le più semplici commissioni e, una volta effettuata la prenotazione, la 500 si presenterà nel punto indicato.
L’utente salirà a bordo e sarà accompagnato a destinazione e l’auto lo attenderà per poi riportarlo a casa.
La sperimentazione di Darfo Boario Terme sarà la prima di car sharing a guida autonoma in Europa.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DALL'11 LUGLIO