Edolo

Mirko, il macellaio, e la sua attività storica: “Le ricette sono quelle del 1966, segreti di famiglia”

Mirko, il macellaio, e la sua attività storica: “Le ricette sono quelle del 1966, segreti di famiglia”

Mirko Piazzani erede di una famiglia di macellai ha ricevuto la targa di attività storica da Regione Lombardia. Orgogliosamente continua l’attività iniziata il primo gennaio del 1966, dalla zia Anna Radici che aveva spostato Mossini Vincenzo.
Il nonno, Radici Martino gestiva molto prima una macelleria equina.
“Io non l’ho nemmeno conosciuto ma conservo una sua foto incorniciata in negozio. Sono arrivati a me i racconti della sua vita, di come macellava, delle sue tecniche, insomma una attività che scorre da quasi un secolo nella nostra famiglia”.
Mirko è del 1973 e ha rilevato l’attività storica dal cugino Mossini Luciano nel 1998: “Io prima facevo un’attività completamente diversa poi a 24 anni mi sono deciso di raccogliere questa sfida con l’obiettivo di rilanciarla”.
Sfida vinta direi visto che la vostra attività è conosciuta in tutta la Valle Camonica e non solo. Qualcuno della tua famiglia lavora con te oltre ai dipendenti? “Mio figlio Giulio che ha 17 anni lavora già con me se frequenta la scuola superiore a Edolo”.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro? A parte che non sei più un dipendente ma un titolare. Mirko sorride: “Veramente adesso di “datori” ne ho anche di più, con tutte le persone con le quali ho a che fare ogni giorno devo cercare di bilanciare sempre bene il tutto! Però mi piace il mio lavoro, la lavorazione e manipolazione delle carni, la produzione degli insaccati, anche se devo dire l’aspetto che amo di più è il contatto con la gente!…

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 26 SETTEMBRE