C’è sempre un gioiello da scoprire in Valle Camonica. Borghi incastonati nelle montagne, piste ciclabili che attraversano zone di Paradiso, cime ed impianti rinomati ovunque, musei e siti archeologici, teatri e monumenti storici.
Oggi il nostro gioiello è… liquido e racchiuso in bottiglie di design, brevettate e registrate. Stiamo parlando della premiata ditta che porta ancora il nome della famiglia che la fondò nel lontano 1920. I Tevini. 105 anni di ricerca, fatica, entusiasmo e passione e tanta, tanta cura per il territorio e le materie prime che la montagna offre ad ogni stagione. Un orgoglio per Edolo ma anche per tutta la Valle. Conosciamo allora da vicino la storia passata ma soprattutto quella attuale che vede a capo dell’azienda il pronipote del fondatore, Matteo Tevini.
“Era il 1920 quando i F.lli Tevini, nella casa della Contrada Collo, Vione, misero per la prima volta a macerare a freddo in grossi tini di legno 15 rare erbe selezionate del gruppo dell’Adamello, confezionando così questa antica ricetta che viene tramandata di padre in figlio da quattro generazioni”.
Questo si legge sul sito dove le foto color seppia raccontano di un’epoca che rivive oggi in scrigni di vetro allungato. Sito in riallestimento perchè per la seconda volta, dopo un secolo, si cambia la ragione sociale: “Esatto, l’azienda è stata fondata nel 1920 dal mio bisnonno Agostino con il nome “Fratelli Tevini”.
Iniziarono con l’Elixir Noreas “che è ancora il nostro prodotto di punta”. Che nome particolare da dove viene? “Sono le iniziali dei nomi del bisnonno, dei fratelli e delle cognate: Nora, Regina, Edoardo, Agostino e Severino. Da lì fino agli anni 80 e in seguito nell’84 mio padre ha trasformato il liquorificio aggiungendo il nome Alta Valle Camonica, e dalla sola produzione dell’ELIXIR NOREAS ha ampliato la gamma di prodotti aggiungendo anche altri liquori e grappe con piccoli frutti e il premiato Genepy…
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 10 OTTOBRE