corteno golgi

Dalla banca al Convento, Fra Diego: “Si sono affacciate le domande esistenziali e ho trovato la risposta nella missione in Perù”

Dalla banca al Convento, Fra Diego: “Si sono affacciate le domande esistenziali e ho trovato la risposta nella missione in Perù”

Dalla Valle Camonica al Perù e ora a Varazze, in Liguria. Dal lavoro fisso in banca, alla missione e poi al convento. Potrebbe essere questo il riassunto della vita di Fra Diego Taddei, classe 1980 di Corteno Golgi, che sabato 11 ottobre ha pronunciato la Professione dei Voti Perpetui, diventando a tutti gli effetti un Frate Francescano.
Fra Diego si trova a Varazze da circa un mese: “La nostra è una fraternità molto piccola, siamo solo in tre, ci troviamo in località Piani di San Giacomo, non proprio in paese, e abbiamo la possibilità di fare accoglienza a persone che hanno bisogno di trascorrere qui un periodo di tempo sia a livello spirituale, ma anche a livello umano di ripresa”.
Riavvolgiamo però il nastro della tua vita e torniamo in valle: “Sono originario di Megno, frazione di Corteno Golgi, ho frequentato le Elementari a Lombro, poi a Corteno si andava per l’Oratorio dove venivano organizzate alcune le occasioni per stare insieme agli amici. Alle Superiori ho scelto di fare la Ragioneria a Edolo, dove mi sono diplomato”.
Insomma, la tua strada era tracciata: “A quei tempi la Banca Popolare di Sondrio chiedeva alla scuola i voti della maturità e mi hanno chiamato subito per offrirmi il lavoro. Non ho accettato, perché avevo già preso un impegno con una ditta locale come ragioniere, ma quando sono stato libero dal militare la banca si è fatta sentire di nuovo e a quel punto ho accettato. Sono finito a Roma per due anni, fino al 2003, quando poi sono tornato in valle perché la Banca Vallecamonica aveva accettato la mia domanda, sono stato per sette anni a Gratacasolo, poi l’ultimo anno, quindi tra il 2009 e il 2010 l’ho fatto come responsabile della filiale a Temù. Ad aprile del 2010 mi sono licenziato, perché avevo trovato un altro lavoro più vicino a casa in un’impresa edile che cercava un ragioniere”.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 24 OTTOBRE