Rifiuti: si cambia, basta campane per la raccolta differenziata
Stravolgimento totale in ottica di quello che dovrebbe essere un miglioramento in chiave raccolta differenziata: porta a porta, mini isole e un nuovo centro di stoccaggio.
Si cambia. La raccolta rifiuti non sarà più come prima. Uno stravolgimento totale in ottica di quello che dovrebbe essere un miglioramento in chiave raccolta differenziata:
“Il progetto - spiega il consigliere comunale Andrea Zampatti che sta seguendo il progetto insieme a Michele Faustinelli - lo avevamo in testa sin da quando ci siamo insediati, ci siamo basati su uno studio della precedente amministrazione, volevamo cambiare il sistema di questa raccolta dei rifiuti e abbiamo preso spunto da lì. Siamo andati avanti, perfezionando e cambiando qualcosa”.
E ora ci siamo:
“Un sistema che prevede il sistema raccolta rifiuti misto. Ci sarà un sistema di mini isole che saranno installate su tutto il Comune di Ponte di Legno, mini isole utilizzabili da residenti e turisti, da tutti quelli che frequentano Ponte di Legno anche solo sporadicamente. Perché il problema sorge anche quando si tratta di turisti, se qualcuno viene nel week end dove mette i rifiuti se la raccolta porta a porta non passa? Non volevamo che li buttasse nei cassonetti a bordo strada, così andiamo a installare le mini isole con dei carrellati all’interno per le 4 tipologie di rifiuti e si potrà accedere con il badge o pass o con la carta servizi regionali, insomma sarà tutto regolamentato e con computerino e telecamera di sorveglianza si controllerà che tutto avvenga come deve avvenire”.
Sinora la raccolta differenziata avveniva con i cassonetti grigi dell’indifferenziata, le campane per la carta e il cartone e la campana blu per il vetro, plastica e lattine.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 9 OTTOBRE