Bernardino e Maria, sposati da 60 anni
“Quando ci siamo sposati nevicava e avevo un vestito celeste. Il segreto di un matrimonio così forte è... capirsi e sopportarsi”.

Bernardino Bonomelli e Maria Paini si sono detti il fatidico sì il 28 gennaio del 1965 e insieme alla loro famiglia hanno festeggiato 60 anni d’amore.
È una domenica pomeriggio di sole in Val Saviore, attorno alla tavola c’è tutta la famiglia e insieme alla nipote Anna ripercorriamo la loro vita insieme.
“Io sono nato l’8 settembre del 1932 in località Valle di Saviore – spiega Bernardino – e nella vita ho fatto un po’ di tutto, dal manovale, poi ho lavorato in Svizzera a lavorare con i contadini poi il carpentiere e sono anche andato in Africa, insomma sono stato in giro per il mondo”.
Poi tocca a Maria: “Anche io sono nata a Valle il 28 aprile del 1938 e ho sempre lavorato in campagna e quando ero giovane facevo le stagioni negli alberghi in Svizzera, ho iniziato quando avevo 22 anni”.
Quando e come vi siete conosciuti? “Eravamo vicini di casa e quindi ci conosciamo da tutta la vita – sorride Bernardino -, possiamo dire che siamo cresciuti insieme. Le nostre famiglie non hanno mai detto nulla, erano d’accordo sul fatto che fossimo insieme, un po’ perché si conoscevano tra loro e un po’ anche perché non vedevano l’ora di vederci sistemati… e fuori dalle scatole”.
Quando chiediamo a Maria i pregi e i difetti di suo marito, lei non ha dubbi: “E’ sempre stato molto affettuoso e si è sempre dato molto da fare, non è mai stato fermo! Però era anche uno che scattava abbastanza facilmente…”.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 7 FEBBRAIO