artogne

Elide & Esterina (85 anni) chiudono per sempre la loro bottega aperta nel 1956

Elide & Esterina (85 anni) chiudono per sempre la loro bottega aperta nel 1956
Pubblicato:

Quando le saracinesche di una bottega si abbassano e le luci si spengono per non riaccendersi più, un paese diventa sempre un po’ più povero. È quello che accadrà nei prossimi giorni, il 31 dicembre per essere precisi, al negozio di Alimentari CRAI aperto da Ester Ravelli nel lontano 1956. Esterina - qui tutti la conoscono così e non avrebbe nemmeno bisogno del cognome per capire chi stiamo parlando - mi aspetta nel suo appartamento che si trova proprio sopra la bottega in piazza Lorenzetti insieme alla figlia Elide con cui gestisce l’attività dal 1983.
“Da novembre sono in pensione e non essendoci il lavoro che c’era una volta, a malincuore, ho deciso di chiudere. D’altronde molte delle nostre clienti storiche non ci sono più, i clienti oggi non fanno più la spesa della settimana e magari vengono per prendere due panini o un pacchetto di caffè... come ruota di scorta non possiamo di certo resistere visto che con i centri commerciali la concorrenza è spietata. Non si è fatto avanti nessuno quindi cerchiamo di vendere quello che è rimasto e poi svuoteremo tutto”, dice Elide con un filo di amarezza nella voce.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 20 DICEMBRE

Seguici sui nostri canali