Il dottor Americo Mazzei, 91 anni e 60 da medico e odontoiatra

“Buongiorno dottore, sono contenta di vederla, la trovo in forma”, dice una signora a bordo di un’auto nera che ha accostato per un saluto veloce al dottor Americo Mazzei. Siamo a Pisogne, a pochi passi dal nuovo palazzetto dello sport, dove per anni c’è stato il suo studio medico.
91 anni e 60 di attività e proprio per questo poche settimane fa ha ricevuto il Premio al Merito per meriti scientifici e professionali consegnato dal dott. Gianmario Fusardi, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Brescia.
Una vita dedicata alla sua professione, è stato medico di base dal 1963 a 1999 sempre a Pisogne, dove ha svolto anche attività di odontoiatra libero professionista dal 1969 al 2023.
“Fa sempre piacere ricevere questi riconoscimenti ma non credo di meritarlo, perché in fondo ho cercato di fare solamente il mio dovere sia come medico che come odontoiatra”, mi confida mentre mi fa strada nel suo studio.
Vive a Pisogne da molti anni, ma l’accento è inconfondibilmente toscano: “Sono di Marina di Campo, un paese dell’Isola d’Elba e sono arrivato nel bresciano nel 1961; ai miei tempi, dopo la tesi e prima di sostenere l’esame di stato bisognava fare sei mesi in ospedale, due mesi in medicina, due mesi in chirurgia e due mesi in ostetricia. E io avevo chiesto di andare all’ospedale di Chiari perché volevo lavorare al Nord Italia. Non avevo intenzione di restare all’Elba… è una questione psicologica, perchè quando si vive lì ci si sente sempre un po' isolati, soprattutto a quei tempi quando c’era anche poco turismo.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 18 APRILE