terme di boario

Il Parco delle Terme si colora con Tulifest: 27.875 tulipani come gli abitanti di Darfo, Angolo, Piancogno ed Esine

Il Parco delle Terme si colora con Tulifest: 27.875 tulipani come gli abitanti di Darfo, Angolo, Piancogno ed Esine
Pubblicato:

In Valle Camonica fiorisce il Tulifest: un progetto dedicato al territorio ed ispirato dalla rinomata tradizione olandese.
Il Parco delle Terme di Boario si colorerà con ben 27.875 tulipani: un numero non casuale, ma che rappresenta bensì i cittadini dei comuni di Darfo Boario Terme, Angolo Terme, Piancogno ed Esine, che nel 2025 saranno parte del Consorzio e del suo progetto di sinergia e di promozione turistica sul territorio.
Giuseppe Dadà, assessore al Turismo del Comune di Darfo Boario Terme, commenta: “La realizzazione di Tulifest al Parco delle Terme di Boario rappresenta un evento fonte di vitalità e rinnovamento per la città di Darfo Boario Terme, che si sta impegnando verso forme di turismo accessibile, leggero, giovane, vicino alla natura in cui il Parco diventa sempre più la piazza diffusa dei cittadini, dove incontrarsi, fare esperienze quotidiane di relax e svago. Il Parco, icona della città, si adorna di colori in un momento che assume un valore ancora più significativo grazie al forte messaggio di coesione e spontaneità della manifestazione, che celebra anche simbolicamente l’ingresso di nuove Amministrazioni Comunali all’interno del Consorzio Turistico Thermae & Ski. Adesioni che siamo sicuri porteranno nuove idee, sinergie e una comunità più unita, contribuendo a tracciare insieme percorsi virtuosi per il futuro turistico del nostro comprensorio della Valle Camonica”.
“L’ingresso di Angolo Terme nel Consorzio Turistico Thermae e Ski” commenta il sindaco Cristian Zanelli “segna un passo importante verso una visione condivisa di sviluppo e promozione del nostro territorio. Fare rete tra comuni significa unire risorse, idee e strategie per valorizzare al meglio le nostre eccellenze e rendere la Valle Camonica sempre più attrattiva. Così come un campo fiorito è tanto più affascinante quanto più armoniosamente si mescolano i suoi colori, anche il turismo cresce quando i territori collaborano, intrecciando peculiarità e tradizioni in un’unica proposta forte e coesa. Con questa adesione, Angolo Terme diventa parte di un grande giardino che sboccia non solo di fiori, ma di opportunità e prospettive condivise”.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 21 MARZO

Seguici sui nostri canali