breno

La guerra contro chi abbandona i rifiuti, in arrivo multe anche da 600 euro

La guerra contro chi abbandona i rifiuti, in arrivo multe anche da 600 euro
Pubblicato:

Sacchetti della spazzatura abbandonati, cestini pubblici spesso utilizzati per conferire l’indifferenziata domestica, strade e marciapiedi con cartacce, mozziconi di sigarette, deiezioni canine: capita sovente che l’amministrazione di Breno si trovi a fronteggiare sul territorio l’abbandono incivile di rifiuti. Per questo non intende abbassare la guardia per far sì che nel capoluogo e nelle frazioni si riesca a garantire il decoro e non vengano intaccati gli ottimi risultati relativi alla raccolta differenziata porta a porta.
“Non vogliamo nasconderci dietro al fatto che questi problemi siano ricorrenti e comuni in molti altri paesi, ma vogliamo trovare soluzioni concrete per non dover rincorrere ogni giorno il rifiuto abbandonato” afferma l’assessore al Decoro Matteo Corani.
A tal proposito, in questi giorni sono stati installati alcuni nuovi cestini e dei contenitori dedicati, ad esempio, alle deiezioni canine ed ai mozziconi di sigarette. Strumenti che, in caso di riscontro positivo, potranno essere incrementati.
“Un’altra significativa novità attraverso la quale vogliamo appellarci al senso civico è la campagna di sensibilizzazione riguardo al tema della pulizia del paese: abbiamo realizzato dei cartelli con delle grafiche che, con slogan e disegni simpatici, attirano l’attenzione su alcune problematiche che riscontriamo quotidianamente e che vorremmo risolvere.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA

IN EDICOLA DAL 21 MARZO

Seguici sui nostri canali