chiesa

Papa Francesco, il camuno Cardinal Re gestirà la Sede Vacante

Papa Francesco, il camuno Cardinal Re gestirà la Sede Vacante
Pubblicato:

E' arrivato questa mattina alle ore 9:47 l'annuncio della morte di Papa Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".

Con la morte di Papa Francesco per la Chiesa è iniziata la Sede Vacante e durante questo periodo sarà il camuno Cardinal Giovan Battista Re, originario di Borno, decano del Collegio cardinalizio, a gestire anche i compiti più delicati, come la celebrazione del funerale e presiederà le congregazioni generali dei porporati in arrivo da tutto il mondo e poi li convocherà in Cappella Sistina per il conclave.

La prima riunione è fissata per domani mattina, 22 aprile, alle 9 nell’Aula nuova del Sinodo in Vaticano. I porporati dovranno decidere se e come, mercoledì mattina 23 aprile, la salma del Sommo Pontefice potrà essere traslata nella basilica vaticana.

Alla riunione potranno partecipare anche i cardinali ultraottantenni, che, pur non essendo elettori, possono prendere parte alle congregazioni preliminari, secondo quanto previsto dal n. 7 della stessa Costituzione Apostolica.

Il Cardinal Re ha il compito di presiedere le congregazioni generali dei porporati e poi convocarli in Cappella Sistina, per il conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa. A guidare il Conclave sarà l'attuale segretario di stato Vaticano, il cardinale elettore vescovo più anziano, Pietro Parolin.

Seguici sui nostri canali