I violenti temporali che si sono abbattuti nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 agosto, su parte della Lombardia e in particolare sull’Alta Val Camonica hanno causato parecchi danni e disagi al traffico. Ad essere colpita è stata la statale 42 tra Edolo e Sonico, travolta dalla furia di vento e pioggia che hanno causato l’esondazione dell’Oglio trasformando la strada in un fiume di detriti. A provocare l’esondazione a Iscla di Monno è stata una colata detritica partita dalla Val Finale.
Paura anche per chi transitava in quegli istanti lungo la SS42: quattro automobili che viaggiavano nel momento in cui il fiume è esondato sono rimaste coinvolte nel fiume di fango. Per due persone è stato necessario il ricovero in ospedale, mentre gli altri sono stati ospitati nelle strutture della zona per la notte.
“Dopo aver risolto l’emergenza i sindaci faranno la ricognizione dei danni che saranno inseriti nella richiesta di stato di emergenza per il consiglio dei ministri del 20 agosto“, ha commentato l’assessore regionale Davide Caparini.
GUARDA LA GALLERY (10 foto)









