Per strada con un coltello fuori dalle Terme, il sindaco: “Persone non gradite, offuscano l’immagine di una città che lavora per il rilancio”

Quello che pubblichiamo è il fermo immagine di un video che un residente ci ha inviato e che nelle ore seguenti è stato diffuso sul web.
Siamo a Boario, proprio di fronte al parco delle Terme si nota un ragazzo (forse ubriaco o sotto l’effetto di stupefacenti) che impugna un grosso coltello e si avvia verso la strada, la attraversa, continua ad urlare e ad inveire contro le macchine, poche visto l’orario, attorno alla mezzanotte, che passano lungo Corso Italia. Queste rallentano, lui le prende a calci. Pochi istanti più tardi altri ragazzi lo raggiungono, alcuni provano a fermarlo senza riuscirci. Nel filmato si vede poi che tutti insieme risalgono la strada verso Angolo, il ragazzo si porta ancora in mezzo alla strada, e finalmente uno dei presenti riesce a bloccarlo da dietro. A quel punto arriva anche una macchina, sempre da Angolo, che raccoglie i ragazzi e se ne va. Un’altra scena che ha scatenato la preoccupazione tra i residenti.
Questo il commento del sindaco Dario Colossi: “Anche ieri sera (si riferisce a lunedì 31 marzo, quando è avvenuto il fatto, ndr) i soliti balordi hanno “dato spettacolo” nel nostro Comune. Queste persone, peraltro conosciute e identificate, non sono gradite perché offuscano l’immagine di una città che sta lavorando duramente giorno dopo giorno per il rilancio...
***
Alessandro Furloni è il nuovo coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia: “La gente ha paura ad uscire, è un problema insostenibile”
Alessandro Furloni è il nuovo coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia di Darfo Boario Terme.
29 anni, laureato in Giurisprudenza e lavora in provincia di Mantova.
“Sono iscritto al partito da diversi anni ormai grazie all’amicizia con Paolo Inselvini che nell’ultima tornata elettorale è diventato europarlamentare – ci spiega -. E nel momento in cui bisognava prendere una decisione sul circolo di Darfo, in seguito al non brillante risultato ottenuto alle elezioni del 2022, ho deciso di mettermi in gioco”.
A proposito di elezioni, ci state già lavorando? “Vogliamo portare un punto di vista diverso, non vogliamo lavorare solo per le elezioni, perché lavorando solo per il fine elettorale si perderebbe di vista il ruolo che ha Fratelli d’Italia che ha sempre avuto e che continua ad avere, ovvero cercare di risolvere quotidianamente i problemi che coinvolgono la città, anche se ovviamente il fine elettorale non va dimenticato, ma non è la priorità.
Non per ultimo a Darfo un tema attuale e molto sentito è quello della sicurezza e da questo punto di vista vogliamo cercare di risolvere un problema che sta diventando insostenibile. Ci sono fatti di cronaca non molto positivi, come rapine e accoltellamenti, e le persone hanno paura ad uscire di casa o passeggiare in certe zone della città; noi non abbiamo la bacchetta magica, ma credo che il primo passo per risolvere il problema è ammettere che ci sia e questo sembra non venga fatto dall’amministrazione comunale...
***
Benedetti (Lega): “Furti, accoltellamenti, rapine, spaccio. Le mamme mi scrivono che hanno paura a portare i figli al parco. Non è più solo una percezione di insicurezza”
Riceviamo e pubblichiamo un intervento sulla sicurezza firmato dal consigliere comunale Lega Francesca Benedetti, dopo l’ennesimo fatto di cronaca che si è verificato nel cuore di Boario (pubblichiamo un fermo immagine del video che ci è stato inviato) e di cui parliamo in un articolo a parte.
***
La “sicurezza” della nostra comunità, come sapete, è sempre stato il tema a me più caro, perché è il presupposto affinchè ogni azione di rilancio di Darfo Boario Terme possa decollare. Corre l’obbligo per chi amministra di favorire la partecipazione attiva della comunità e portare risultati concreti sul tema della sicurezza e del benessere delle persone. Ritengo che un comitato non sia sufficiente e serve fare qualcosa di più, molto di più. I cittadini mi hanno espresso forte preoccupazione per l’aumento dei furti in diverse zone del comune, aggressioni e rapine in pieno giorno con coltelli alla mano, atti vandalici, occupazioni abusive, spaccio continuato nelle aree sensibili, parchi ormai occupati da perditempo e spacciatori, le stazioni ferroviarie (di Corna e Boario), soprattutto nelle ore serali, i parchi e le piazze, sono di-ventate zone ad alto rischio…
La lista si fa lunga e… man mano che scorro e leggo i messaggi che mi hanno inviato i cittadini, raccolgo il disagio profondo, le preoccupazioni, il disappunto rispetto ai crimini che quotidianamente continuano a ripetersi. Non è più, per i darfensi, solamente “una percezione di insicurezza”.
TUTTI GLI ARTICOLI COMPLETI SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 4 APRILE