Rimozione dei rifiuti pericolosi in località Calameto
Il sindaco: “Grande conquista per l’ambiente, ora spazio all’area didattica e al Museo degli insetti”.

Alla fine del 2023 la Regione Lombardia ha stanziato 1 milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent’anni nella località Calameto, in territorio di Breno. È stato il primo traguardo di un iter lungo e complesso che ha visto l’amministrazione comunale brenese e il sindaco Alessandro Panteghini impegnarsi, nei mesi precedenti, per affrontare una serie di procedure e presentare le relazioni necessarie per richiedere la bonifica del sito, che si trova sul confine con Losine, tra il fiume
Oglio e la pista ciclopedonale. Un brutto biglietto da visita non solo per Breno, dunque, ma per l’intera Valcamonica.
In questi giorni, a un anno e mezzo ormai sopralluogo sul sito da parte dell’Assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione e dall’annuncio dell’approvazione della delibera di Giunta regionale, i mezzi della ditta incaricata agli interventi di sgombero sono al lavoro per rimuovere la discarica abusiva, costituita da rifiuti speciali derivanti presumibilmente dall’industria fusoria e metallurgica.
“Si tratta di una grande conquista”, ha dichiarato il sindaco di Breno Alessandro Panteghini.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 4 APRILE