Colossi fa il punto: "Le amministrazioni degli ultimi 20 anni ci hanno consegnato una città non di certo florida. I rifiuti, l'acqua, la Fondazione Angelo Maj e..."
Sta per calare il sipario sul 2024 e abbiamo chiesto al sindaco Dario Colossi di fare un bilancio di questo anno.
Sindaco, come è andata?
Quest’anno è volato. Stiamo mettendo in campo il nostro progetto, ho fatto il punto della situazione con tutti i miei ragazzi e stiamo procedendo secondo quello che era il nostro programma amministrativo e stiamo incidendo su quello che era il nostro progetto di rilancio della città. Ci sono alcuni aspetti da evidenziare, come la prosecuzione di tutti i cantieri che nel 2025 vedranno la conclusione e principalmente mi riferisco a quelli che riguardano la cittadella degli studi e che nonostante le molte problematiche, sono atterrati e siamo nella fase finale. Confidiamo che il 2025 possa essere l’anno per chiudere il cerchio e darne concretezza. Sappiamo che in questi ultimi due anni i ragazzi hanno dovuto fare i conti un po’ di disagi, però con la collaborazione di tutti siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati.
Le partite aperte sono molte…
Abbiamo continuato la manutenzione straordinaria del parco delle Terme che quest’anno ha avuto una programmazione più stabile e un’attività più completa. Abbiamo consegnato recentemente il salone Igea con il nuovo impianto di riscaldamento e quindi può essere utilizzato anche in inverno e abbiamo completato la manutenzione del Centro Congressi che sta diventando un punto di riferimento per eventi culturali e formativi di tutta la provincia.
Il Consorzio?
Sta iniziando a diventare il punto di riferimento della città e anche della bassa valle e nel 2025 è in previsione l’adesione anche di altri Comuni, quindi il pubblico e il privato insieme in un’unica struttura con sette persone dedicate alla promo commercializzazione del territorio.
ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 20 DICEMBRE